MoralFables.com

La Volpe e il Taglialegna.

Favola
2 min read
0 comments
La Volpe e il Taglialegna.
0:000:00

Story Summary

In questa storia che cambia la vita con una morale, una volpe, inseguita dai cani, cerca rifugio con un taglialegna che inganna negando la presenza della volpe al cacciatore, mentre indica la capanna dove la volpe si nasconde. Una volta al sicuro, la volpe critica il taglialegna per le sue azioni doppie, affermando che avrebbe espresso gratitudine se le azioni del taglialegna avessero corrisposto alle sue parole. Questa breve storia serve come promemoria delle semplici lezioni delle storie sull'integrità e sull'importanza di allineare le azioni alle parole, rendendola un racconto prezioso sia per gli studenti che per gli adulti.

Click to reveal the moral of the story

Le azioni parlano più delle parole; la vera gratitudine si dimostra con gesti genuini, non con semplici promesse.

Historical Context

Questa favola, attribuita a Esopo, un narratore dell'antica Grecia, mette in luce temi come l'astuzia, il tradimento e l'ingratitudine. Diverse rielaborazioni nel corso della storia hanno rafforzato la sua lezione morale, spesso sottolineando il contrasto tra parole e azioni, un motivo comune nelle favole che serve a criticare il comportamento umano e le norme sociali. La storia riflette la tradizione culturale di utilizzare personaggi animali per trasmettere saggezza, una pratica che trascende il tempo e i confini geografici, influenzando la letteratura e gli insegnamenti morali in tutto il mondo.

Our Editors Opinion

Questa storia sottolinea l'importanza dell'integrità e delle azioni genuine rispetto alle semplici parole, una lezione che risuona nella vita moderna, dove la fiducia è spesso messa alla prova da motivi nascosti. Ad esempio, in uno scenario lavorativo, un dipendente potrebbe coprire un collega che arriva in ritardo a una riunione, per poi scoprire che lo stesso collega si prende il merito del successo del team senza riconoscere il loro supporto, dimostrando che la vera gratitudine si manifesta attraverso le azioni, non solo con le parole.

You May Also Like

La Volpe e la Scimmia

La Volpe e la Scimmia

Nella "Volpe e la Scimmia", una scimmia vanagloriosa afferma che i monumenti in un cimitero onorano i suoi illustri antenati, che erano stimati liberti. L'astuta Volpe sottolinea la facilità di mentire quando non ci sono testimoni a sfidare le falsità, illustrando che una storia falsa spesso si tradisce da sola. Questa favola serve come una storia che cambia la vita con una morale, ricordando ai lettori l'importanza dell'onestà nelle storie morali di impatto.

inganno
orgoglio
Volpe
Scimmia
La Rana Ciarlatana

La Rana Ciarlatana

In "La Rana Ciarlatana", una rana afferma falsamente di essere un abile medico, vantandosi della sua competenza medica con tutti gli animali. Tuttavia, una volpe scettica mette in luce i mali della rana stessa, insegnando ai giovani lettori una morale senza tempo sulla follia di fingere di avere qualifiche che non si possiedono. Questa breve storia morale serve come una preziosa lezione tratta dalle storie sull'importanza dell'onestà e della consapevolezza di sé.

inganno
autoconsapevolezza
Rana
Volpe
Il falco, il nibbio e i piccioni.

Il falco, il nibbio e i piccioni.

Nella migliore storia morale "Il falco, il nibbio e i piccioni", i piccioni terrorizzati cercano aiuto dal falco per proteggersi dal nibbio, solo per scoprire che il falco rappresenta una minaccia ancora maggiore, causando più distruzione di quanto il nibbio abbia mai fatto. Questa storia di animali con morale insegna ai bambini una preziosa lezione di vita: fai attenzione a cercare rimedi che potrebbero rivelarsi peggiori del problema originale. Attraverso questa storia popolare e morale, i lettori imparano l'importanza di considerare attentamente le conseguenze delle proprie scelte.

inganno
fiducia mal riposta
I piccioni
l'aquilone

Other names for this story

La fuga astuta della volpe, L'inganno del taglialegna, Nascondersi dai cani, Il dilemma della volpe, Una fuga intelligente, Tradimento nel bosco, La volpe ingrata, I trucchi del taglialegna.

Did You Know?

Questa favola mette in luce il tema dell'ipocrisia, illustrando come le azioni possano tradire le parole; nonostante l'assistenza verbale del Taglialegna, i suoi gesti rivelarono le sue vere intenzioni, spingendo la Volpe a dare priorità alla propria sopravvivenza piuttosto che alla gratitudine.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
bambini
ragazzi
storia per la seconda classe
storia per la terza classe
storia per la quarta classe
storia per la quinta classe
Theme
inganno
ingratitudine
autoconservazione
Characters
Volpe
Boscaiolo
Cacciatore
Segugi.
Setting
foresta
capanna

Share this Story