La Lacrima dell'Angelo.

Story Summary
In "La Lacrima dell'Angelo," una classica storia morale, un uomo indegno che una volta derise le disgrazie della donna che amava si pente delle sue azioni mentre è vestito di sacco e cenere. L'Angelo della Compassione, osservando la sua situazione, lascia cadere una lacrima che si trasforma in una grandinata, colpendolo sulla testa e facendolo inciampare con un ombrello, spingendo l'Angelo a ridere della sua sfortuna. Questo affascinante racconto serve come una semplice storia morale sulle conseguenze di ridere della sofferenza degli altri, rendendolo un'aggiunta memorabile alle famose favole con lezioni morali per i bambini.
Click to reveal the moral of the story
La morale della storia è che deridere gli altri nella loro sofferenza può portare alla propria sfortuna e al rimpianto.
Historical Context
Questa storia riflette temi presenti in vari racconti popolari e favole morali che criticano il comportamento umano e le conseguenze della crudeltà, attingendo in particolare a elementi delle tradizioni letterarie occidentali, come quelli visti nelle Favole di Esopo e nelle opere dei drammi morali medievali. La contrapposizione tra la compassione divina e la follia umana riecheggia anche motivi tratti da testi religiosi, come i Proverbi biblici, che enfatizzano le lezioni morali dell'umiltà e dell'empatia. L'assurdità della situazione dell'Uomo Indegno, combinata con la risata dell'Angelo, serve a evidenziare la complessità della compassione e la natura spesso ironica della giustizia sia nel folklore che nella letteratura.
Our Editors Opinion
Questa storia serve come un toccante promemoria che deridere gli altri nei loro momenti di vulnerabilità può portare a conseguenze impreviste, che spesso tornano a perseguitarci nei nostri momenti di difficoltà. Nella vita moderna, considera uno scenario in cui un collega sminuisce le difficoltà di un altro sul lavoro; in seguito, quello stesso collega si ritrova in una situazione difficile e si sente isolato, rendendosi conto troppo tardi dell'importanza dell'empatia e del supporto, mentre le loro precedenti risate riecheggiano nel silenzio di coloro che un tempo disprezzavano.
You May Also Like

Il Potere del Farabutto.
In "Il potere del furfante," un Commissario Forestale abbandona frettolosamente la sua ascia dopo aver abbattuto un magnifico albero gigante incontrando un uomo onesto. Al suo ritorno, trova un messaggio commovente sul ceppo, che lamenta quanto velocemente un furfante possa distruggere i secoli di fatica della natura e augura un destino simile al malfattore. Questa storia morale senza tempo serve come un potente promemoria delle conseguenze della avidità e della negligenza, rendendola una lettura veloce e coinvolgente per i bambini.

La Lampada.
In "La Lampada," una lampada vanitosa, eccessivamente sicura della sua luminosità, afferma di eclissare il sole ma viene rapidamente spenta da una folata di vento. Dopo averla riaccesa, il suo proprietario impartisce una lezione di vita, esortando la lampada ad abbracciare l'umiltà e a fornire luce in silenzio, ricordandole che nemmeno le stelle hanno bisogno di essere riaccese. Questa semplice storia breve trasmette una morale senza tempo presente in molte famose favole, illustrando l'importanza della modestia nelle nostre imprese.

L'Astronomo.
In questo racconto breve ispiratore con una morale, un astronomo diventa così assorto nell'osservazione delle stelle da trascurare il suo ambiente immediato e cade in un pozzo profondo. Mentre grida chiedendo aiuto, un vicino gli ricorda l'ironia della sua ricerca di conoscenza sui cieli mentre ignora i pericoli sulla terra. Questa storia serve come una lezione preziosa per i giovani lettori sull'importanza di essere consapevoli delle proprie circostanze presenti nel perseguimento di ideali elevati.
Other names for this story
Compassione dell'Angelo, Lacrime di Redenzione, La Lezione della Grandine, Riso del Divino, Il Rimpianto di un Mortale, Lacrima di Compassione, Il Risveglio dell'Indegno, Grandine dal Cielo.
Did You Know?
Questa storia mette in luce il tema dell'empatia e le conseguenze del deridere la sofferenza degli altri, illustrando come la mancanza di compassione dell'Uomo Indegno porti alla sua stessa sfortuna, mentre l'Angelo della Compassione incarna la dualità del dolore e dell'umorismo di fronte alla follia umana.
Subscribe to Daily Stories
Get a new moral story in your inbox every day.
Explore More Stories
Story Details
- Age Group
- adultobambiniragazzistoria per la classe 2storia per la classe 3storia per la classe 4storia per la classe 5storia per la classe 6storia per la classe 7storia per la classe 8
- Theme
- compassioneumiltàle conseguenze del deridere
- Characters
- Uomo indegnodonnaangelo della compassione
- Setting
- sacco-di-stoffa-d'oroceneri-di-roseregno celeste