MoralFables.com

I ladri e il gallo.

favola
1 min read
0 comments
I ladri e il gallo.
0:000:00

Story Summary

In "I ladri e il gallo," un gruppo di ladri ruba un gallo ma decide di ucciderlo, solo per sentire il gallo implorare per la sua vita sottolineando il suo ruolo nel svegliare le persone per il lavoro. I ladri respingono la sua supplica, illustrando una lezione chiave appresa dalle storie: coloro che hanno intenzioni malvagie disprezzano tutto ciò che promuove la virtù. Questa storia umoristica serve come uno dei migliori racconti morali, ricordandoci che i salvaguardatori della virtù sono spesso odiati da coloro che desiderano fare del male.

Click to reveal the moral of the story

I malvagi disprezzano coloro che sostengono la virtù, poiché minacciano le loro azioni disoneste.

Historical Context

Questa favola riflette una lezione morale comunemente presente nelle Favole di Esopo, attribuite all'antico narratore greco Esopo, vissuto intorno al VI secolo a.C. La narrazione, che enfatizza il conflitto tra virtù e vizio, ha paralleli in varie culture, illustrando come coloro che si dedicano a comportamenti scorretti spesso risentano delle forze che promuovono ordine e diligenza. I suoi temi duraturi hanno ispirato numerose rielaborazioni in diverse tradizioni letterarie, rafforzando l'idea che l'integrità possa rappresentare una minaccia per coloro che perseguono fini egoistici.

Our Editors Opinion

Questa favola illustra l'idea che coloro che si impegnano in azioni sbagliate spesso cercano di eliminare tutto ciò che potrebbe esporre o disturbare le loro azioni. Nella vita moderna, questo può essere visto in scenari in cui individui o organizzazioni tentano di mettere a tacere i whistleblower o i critici che evidenziano pratiche non etiche. Ad esempio, un'azienda potrebbe reagire contro un dipendente che segnala violazioni di sicurezza, considerando la loro integrità morale come una minaccia alla loro capacità di continuare operazioni dannose o disoneste.

You May Also Like

L'avaro e il suo oro.

L'avaro e il suo oro.

Un avaro nasconde il suo oro ai piedi di un albero, visitandolo regolarmente per gongolare della sua ricchezza ma senza mai usarlo, illustrando una classica lezione morale. Quando un ladro ruba l'oro, l'avaro si lamenta della perdita, solo per essere ricordato da un vicino che, poiché non ha mai utilizzato il tesoro, potrebbe semplicemente guardare il buco vuoto. Questa storia, una delle prime 10 storie morali, insegna che la ricchezza è inutile se non viene messa a frutto.

Avidità
futilità
Avaro
ladro
La Vedova e la Pecora.

La Vedova e la Pecora.

In questa divertente storia morale, una povera vedova cerca di tosare da sola la sua unica Pecora per risparmiare denaro, ma la sua goffaggine finisce per ferire l'animale invece di semplicemente prenderne la lana. La Pecora saggiamente fa notare che, mentre lei mira a minimizzare le spese, le sue azioni portano a una maggiore sofferenza. Questa semplice storia breve con morale insegna che la minima spesa non è sempre il guadagno maggiore, una lezione spesso presente nelle popolari storie morali e nei racconti morali coinvolgenti.

avidità
conseguenze di decisioni sbagliate
vedova
Pecora
La Donna e la Sua Gallina.

La Donna e la Sua Gallina.

In questa famosa storia morale, una donna che possedeva una gallina che deponeva un uovo al giorno divenne avida, sperando di ricevere due uova nutrendo la gallina con orzo extra. Invece, le sue azioni si ritorcerono contro poiché la gallina ingrassò e smise di deporre uova del tutto, lasciandola senza nulla. Questa edificante storia morale serve come lezione di vita: l'avidità può portare a conseguenze inaspettate, ricordandoci di apprezzare ciò che abbiamo.

avidità
contentezza
Donna
Gallina

Other names for this story

"Il Richiamo del Gallo, Il Dilemma dei Ladri, Il Salvataggio del Gallo, L'Allarme Rubato, Ladri contro il Gallo, Il Gallo che Gridò, I Ladri Guardiani della Notte, Il Gallo Astuto"

Did You Know?

Questa favola illustra il tema per cui coloro che si dedicano a comportamenti scorretti spesso vedono gli strumenti della virtù, come la vigilanza e la responsabilità, come minacce ai loro disonesti propositi, evidenziando il conflitto intrinseco tra bene e male nella società.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
bambini
ragazzi
storia per la seconda classe
storia per la terza classe
storia per la quarta classe
Theme
avidità
il valore della virtù
le conseguenze del male
Characters
Ladri
Gallo
Setting
casa
casa

Share this Story