MoralFables.com

Un profeta del male

favola
2 min read
0 comments
Un profeta del male
0:000:00

Story Summary

In "Un profeta del male", un becchino incontra un seppellitore che rivela che il suo sindacato, la Società Nazionale di Estorsione dei Becchini, sta limitando il numero di tombe per aumentare i profitti. Il becchino avverte che se le persone non possono assicurarsi una tomba, potrebbero smettere di morire del tutto, il che potrebbe avere conseguenze disastrose per la civiltà. Questo avvincente racconto morale mette in luce le assurdità del dare priorità al profitto rispetto ai bisogni umani essenziali, rendendolo un'aggiunta stimolante al regno delle storie che cambiano la vita con lezioni morali.

Click to reveal the moral of the story

La storia mette in evidenza l'assurdità e le conseguenze dannose del dare priorità al profitto rispetto alle esigenze della società, suggerendo che l'avidità può minare le stesse fondamenta della civiltà.

Historical Context

Questa storia riflette la tradizione satirica delle favole allegoriche, che richiama le favole di Esopo e le successive rielaborazioni di scrittori come George Orwell e Franz Kafka. Critica l'assurdità del capitalismo e la manipolazione dei servizi essenziali a scopo di lucro, un tema prevalente nella letteratura del primo Novecento, in un'epoca caratterizzata dall'ascesa dei movimenti operai e dalle disparità economiche. La premessa umoristicamente esagerata di una "Società Nazionale di Estorsione dei Becchini" funge da commento sui valori sociali riguardanti la vita, la morte e la mercificazione dei bisogni umani.

Our Editors Opinion

Questa storia evidenzia l'assurdità di dare priorità al profitto rispetto ai servizi essenziali, una preoccupazione che risuona nella vita moderna con industrie che manipolano l'offerta per far salire i prezzi, spesso a scapito delle esigenze della società. Ad esempio, durante la pandemia di COVID-19, alcune aziende hanno accumulato dispositivi di protezione individuale (DPI) per venderli a prezzi gonfiati, mettendo a rischio la salute pubblica nella ricerca del profitto, illustrando come pratiche egoistiche possano minare il benessere della comunità.

You May Also Like

Il pescatore e il piccolo pesce.

Il pescatore e il piccolo pesce.

In questa classica storia morale, un Pescatore cattura un piccolo pesce che implora di essere rilasciato, promettendo di crescere per un pasto futuro. Tuttavia, il Pescatore apprezza la certezza della piccola cattura rispetto al potenziale incerto di una più grande in seguito, illustrando la lezione che è meglio apprezzare ciò che si ha piuttosto che rischiarlo per qualcosa di incerto. Questa breve e semplice storia con morale sottolinea la saggezza trovata nelle concise storie morali e le preziose lezioni che impartiscono.

Avidità
opportunità
Fisher
Pesciolino
Un accordo affrettato.

Un accordo affrettato.

In "Una Soluzione Affrettata," un avvocato propone di riaprire un caso di successione concluso dopo aver realizzato che potrebbero esserci beni rimanenti, spingendo il giudice a riconsiderare la valutazione iniziale. Questa breve storia morale evidenzia l'importanza della diligenza e il potenziale per opportunità trascurate, ricordando ai lettori che le lezioni apprese dalle storie possono ispirare una comprensione più profonda della giustizia e dell'equità in questioni apparentemente risolte.

giustizia
avidità
Avvocato
Giudice
La Scimmia e le Noci.

La Scimmia e le Noci.

In "La scimmia e le noci," una certa città cerca di acquistare terreni per un riformatorio pubblico, ma si ritrova impigliata nella cupidigia poiché i funzionari continuano a richiedere più fondi al governo. Le loro incessanti richieste portano a frustrazione, spingendo il governo a ritirare completamente il sostegno, lasciando i funzionari a mani vuote. Questa storia morale senza tempo serve come un promemoria ispiratore delle conseguenze della cupidigia e dei limiti della generosità, illustrando importanti lezioni tratte da storie morali che risuonano attraverso le culture.

avidità
corruzione
Città
Governo

Other names for this story

La Mossa del Becchino, La Società dell'Estorsione, I Profitti della Morte, Il Mercato delle Tombe, Profitti Sepolti, Il Lamento del Becchino, Ombre dell'Avidità, La Cospirazione del Becchino.

Did You Know?

Questa storia satirica mette in luce l'assurdità delle pratiche monopolistiche, persino nel contesto della morte, sottolineando come gli interessi economici possano entrare in conflitto con le necessità sociali e l'ordine naturale della vita e della mortalità. Il lamento del becchino evidenzia l'ironia di dare priorità al profitto rispetto ai servizi essenziali che sostengono la civiltà stessa.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
adulto
Theme
avidità
responsabilità sociale
l'assurdità del capitalismo
Characters
Becchino che era membro di un trust
uomo appoggiato a una vanga.
Setting
cimitero
città
ufficio del becchino

Share this Story