MoralFables.com

Le oche e le gru.

favola
1 min read
0 comments
Le oche e le gru.
0:000:00

Story Summary

Nella nota storia morale "Le oche e le gru", un uccellatore cerca di catturare entrambi gli uccelli in un prato. Le agili gru scappano rapidamente, dimostrando la loro leggerezza, mentre le oche, più lente e pesanti, rimangono intrappolate nelle reti. Questa breve e dolce storia morale illustra l'importanza dell'agilità e del pensiero rapido di fronte al pericolo.

Click to reveal the moral of the story

La morale della storia è che coloro che sono agili e di mente pronta possono spesso sfuggire alle difficoltà che possono intrappolare coloro che sono più lenti o meno adattabili.

Historical Context

La favola de "Le oche e le gru" è attribuita a Esopo, un antico narratore greco le cui storie morali spesso mettono in risalto le virtù dell'astuzia e della prudenza rispetto alla forza bruta. Questa storia riflette i valori culturali legati all'adattabilità e alle conseguenze delle proprie caratteristiche fisiche di fronte al pericolo, un tema ricorrente nelle opere di Esopo che è stato raccontato nel corso della storia in varie forme e adattamenti. La morale sottolinea l'importanza dell'agilità e dell'intelligenza, contrapponendo il destino delle oche più lente a quello delle gru veloci.

Our Editors Opinion

Questa favola illustra l'importanza dell'adattabilità e della rapida presa di decisioni di fronte alle sfide, che è molto rilevante nel mondo frenetico di oggi. Ad esempio, in un mercato del lavoro in rapida evoluzione, i professionisti che sono rapidi ad aggiornare le proprie competenze e a cambiare i propri percorsi di carriera hanno maggiori probabilità di prosperare, mentre coloro che resistono al cambiamento potrebbero ritrovarsi lasciati indietro.

You May Also Like

L'uccello in gabbia e il pipistrello.

L'uccello in gabbia e il pipistrello.

In questa storia morale senza tempo, un uccello in gabbia canta solo di notte, avendo imparato a proprie spese che cantare di giorno aveva portato alla sua cattura da parte di un uccellatore. Quando un pipistrello mette in dubbio le sue precauzioni, evidenzia l'inutilità di prendere tali misure dopo essere già stato imprigionato. Questa breve storia serve come un potente promemoria che le precauzioni sono prive di significato una volta che si è già in pericolo, rendendola un'aggiunta preziosa a qualsiasi raccolta di famose storie morali per bambini.

precauzione
libertà
uccello canterino
pipistrello
La Casa dei Cani.

La Casa dei Cani.

In "La Casa del Cane," un Cane inizia volendo costruire una piccola casa per ripararsi dal freddo invernale. Tuttavia, quando arriva l'estate e si sente più grande e a suo agio, scarta l'idea di costruire una casa adeguata, evidenziando un'affascinante morale sull'importanza dell'adattabilità e della prospettiva. Questa breve storia morale offre lezioni preziose per i bambini sul comprendere i propri bisogni nelle diverse stagioni della vita.

autopercezione
adattabilità
Cane
Il Cittadino e i Serpenti

Il Cittadino e i Serpenti

In "Il cittadino e i serpenti," un cittadino scoraggiato, frustrato dal suo fallimento nel garantire una convenzione politica nazionale per la sua città, rompe involontariamente la vetrina di un farmacista piena di serpenti. Mentre i rettili si riversano nella strada, impara una lezione preziosa: anche di fronte a battute d'arresto, agire—per quanto inaspettato—può comunque portare a un cambiamento significativo. Questa storia morale unica serve come un promemoria senza tempo per gli studenti della classe 7 che, quando non possiamo raggiungere i nostri obiettivi principali, dovremmo comunque sforzarci di fare la differenza in altri modi.

resilienza
adattabilità
Cittadino di spirito pubblico
serpenti

Other names for this story

Gru in fuga, oche in difficoltà, volo delle gru, la trappola dell'uccellatore, prato della sfortuna, oche contro gru, ali veloci, ali lente.

Did You Know?

Questa favola illustra il tema dell'adattabilità e l'importanza del pensiero rapido di fronte al pericolo, poiché le agili Gru scappano mentre le più lente Oche affrontano conseguenze terribili a causa della loro incapacità di reagire rapidamente. Sottolinea come le caratteristiche fisiche di un individuo possano influenzare la sopravvivenza in situazioni minacciose.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
bambini
ragazzi
storia per la seconda classe
storia per la terza classe
storia per la quarta classe
storia per la quinta classe
Theme
attenzione
adattabilità
conseguenze della propria natura
Characters
Oche
Gru
uccellatore
Setting
prato

Share this Story