MoralFables.com

La Volpe e le Zanzare

favola
2 min read
0 comments
La Volpe e le Zanzare
0:000:00

Story Summary

In questa breve e dolce storia morale, una Volpe si ritrova con la coda intrappolata in un cespuglio dopo aver attraversato un fiume, attirando uno sciame di Zanzare che banchettano con il suo sangue. Quando un gentile Riccio si offre di aiutare scacciando le Zanzare, la Volpe rifiuta, spiegando che le Zanzare attuali sono già sazie e che invitarne di nuove porterebbe solo a una sorte peggiore. Questa storia significativa ci insegna che a volte è meglio sopportare un problema minore piuttosto che rischiarne uno maggiore.

Click to reveal the moral of the story

A volte è meglio sopportare un male minore che rischiarne uno maggiore.

Historical Context

Questa favola, che ricorda le storie di Esopo, riflette temi di astuzia e autoconservazione che sono prevalenti in molte narrazioni culturali sugli animali. Sottolinea l'idea che a volte è meglio sopportare un male minore piuttosto che rischiare di incontrare uno maggiore, una lezione che risuona in varie rielaborazioni attraverso le culture, inclusi adattamenti nel Panchatantra indiano e in numerose fiabe di tutto il mondo. L'uso di animali per trasmettere lezioni morali è una tradizione di lunga data, che illustra comportamenti e decisioni umane attraverso l'allegoria.

Our Editors Opinion

Questa favola sottolinea l'importanza di gestire i propri problemi con saggezza piuttosto che cercare sollievo immediato in modo impulsivo, poiché a volte le soluzioni possono introdurre nuovi problemi potenzialmente peggiori. Nella vita moderna, questo può essere visto in scenari come una persona in un ambiente di lavoro tossico che, invece di affrontare le cause profonde del proprio malcontento, salta a un nuovo lavoro che può sembrare allettante ma alla fine presenta sfide ancora maggiori.

You May Also Like

Il leone in un cortile.

Il leone in un cortile.

In questa divertente storia morale, un Contadino tenta scioccamente di catturare un Leone chiudendolo nel cortile della fattoria, solo per scatenare il caos quando il Leone attacca le sue pecore e i suoi buoi. Nel panico, il Contadino libera la pericolosa creatura, lamentando le sue perdite, mentre sua moglie lo rimprovera giustamente per la sua decisione avventata, illustrando una nota lezione morale sulle conseguenze di sottovalutare il pericolo. Questa facile piccola storia con morale serve come racconto ammonitore per gli studenti di classe 7 sull'importanza di usare la saggezza quando si affrontano le minacce.

Conseguenze delle azioni
Paura e pericolo
Leone
Contadino
Le Cervella dell'Asino

Le Cervella dell'Asino

Nella singolare storia morale "Il Cervello dell'Asino", un Leone e una Volpe ingannano un Asino organizzando un incontro con il pretesto di formare un'alleanza, portando il Leone a catturare l'Asino per cena. Mentre il Leone sonnecchia, l'astuta Volpe mangia il cervello dell'Asino e giustifica abilmente le sue azioni sostenendo che l'Asino doveva essere senza cervello per cadere nella trappola. Questo racconto, spesso incluso nelle prime 10 storie morali, insegna preziose lezioni sull'astuzia e le conseguenze della ingenuità, rendendolo una narrazione adatta per storie morali per la classe 7.

Inganno
astuzia
Leone
Volpe
Il nibbio malato.

Il nibbio malato.

In "Il nibbio malato," una storia commovente del regno delle storie di animali con lezioni morali, un nibbio morente chiede disperatamente a sua madre di cercare un intervento divino per la sua sopravvivenza. Tuttavia, lei gli ricorda che ha irritato gli dei rubando dai loro altari, illustrando che bisogna coltivare relazioni nei tempi di prosperità per assicurarsi aiuto nelle avversità. Questa affascinante storia morale sottolinea l'importanza di rispettare gli altri e costruire buona volontà prima che la sfortuna colpisca.

Conseguenze delle azioni
Amicizia nell'avversità
Aquilone
Madre Aquilone

Other names for this story

Il dilemma della volpe, Zanzare e sfortuna, La coda dei guai, Una scelta saggia della volpe, Il riccio in soccorso, Predicamenti ronzanti, Gli alleati improbabili della volpe, Il banchetto delle zanzare.

Did You Know?

Questa favola illustra il tema dell'accettare piccoli disagi per evitare danni maggiori, enfatizzando la saggezza nel scegliere il male minore quando si affrontano situazioni difficili. La scelta della Volpe riflette un approccio pragmatico nel gestire le avversità, suggerendo che a volte è meglio tollerare un problema noto piuttosto che rischiarne uno sconosciuto.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
bambini
ragazzi
storia per la classe 2
storia per la classe 3
storia per la classe 4
Theme
Astuzia
Accettazione delle Circostanze
Conseguenze delle Azioni
Characters
Volpe
Zanzare
Riccio
Setting
fiume
cespuglio
zona vicina

Share this Story