La lepre e il segugio.

Story Summary
Nella nota storia morale "La lepre e il segugio", un segugio insegue una lepre ma alla fine si arrende, spingendo un capraio a deriderlo per aver perso la gara. Il segugio spiega che mentre lui correva solo per una cena, la lepre correva per la sua vita, illustrando la differenza nelle loro motivazioni. Questa breve storia morale serve come classico esempio di favole con lezioni morali, perfette per storie dell'infanzia con insegnamenti morali.
Click to reveal the moral of the story
La morale della storia è che la motivazione può influenzare notevolmente l'esito di una sfida.
Historical Context
Questa favola, attribuita a Esopo, mette in luce il tema della motivazione e della sopravvivenza, illustrando come l'istinto di una creatura possa superare il semplice desiderio. Originaria dell'antica Grecia, le favole di Esopo sono state raccontate in diverse culture, spesso trasmettendo lezioni morali attraverso animali antropomorfizzati. Questa storia in particolare sottolinea il concetto che la posta in gioco del proprio sforzo determina l'intensità della loro ricerca, una lezione che risuona in vari contesti culturali nel corso della storia.
Our Editors Opinion
Questa favola mette in luce la differenza tra motivazione e sopravvivenza, illustrando come le poste in gioco possano cambiare l'intensità dello sforzo. Nella vita moderna, si consideri uno studente che si prepara per un esame cruciale rispetto a qualcuno che studia per un test meno significativo; le poste più alte del primo lo spingono a lavorare più duramente e a perseverare, simile alla lepre che fugge per salvarsi la vita mentre il segugio corre solo per il sostentamento.
You May Also Like

L'uomo e il fulmine.
In "L'uomo e il fulmine," una semplice storia breve con sfumature morali, un politico in campagna elettorale viene superato da Fulmine, che si vanta della sua impressionante velocità. L'uomo in corsa per l'ufficio ribatte che, sebbene Fulmine possa essere veloce, la sua resistenza gli permette di continuare il suo viaggio, illustrando una profonda lezione sulla perseveranza rispetto alla mera velocità. Questo breve racconto serve come promemoria che le semplici lezioni delle storie spesso evidenziano il valore della resilienza di fronte alle sfide.

L'uomo e l'uccello.
In "L'uomo e l'uccello," un coinvolgente racconto morale, un uomo con un fucile sostiene che la caccia sia una competizione equa di abilità contro astuzia, ma l'uccello ribatte che le poste in gioco sono molto diverse—la sua vita è in pericolo mentre l'uomo non guadagna nulla di significativo. Incapace di giustificare le sue azioni, l'uomo alla fine spara all'uccello, evidenziando le disparità tra predatore e preda. Questa commovente storia morale serve come un toccante promemoria delle implicazioni etiche di tali incontri.

Il serpente e la rondine.
In "Il serpente e la rondine," una storia ispiratrice con lezioni morali, una rondine alleva i suoi piccoli in un tribunale, solo per affrontare la minaccia di un serpente desideroso di mangiarli. Il Giudice Giusto interviene, ordinando al serpente di portare i pulcini nella sua stessa casa, ma alla fine li consuma lui stesso. Questa storia dell'infanzia con una morale evidenzia i pericoli della fiducia mal riposta e le lezioni apprese dalle storie sulla giustizia e il tradimento.
Other names for this story
Fuga della Lepre, Inseguimento del Segugio, Vita contro Cena, La Corsa per la Sopravvivenza, Velocità della Lepre, Dilemma del Segugio, Corsa per la Vita, L'Inseguimento Implacabile.
Did You Know?
Questa favola mette in evidenza il tema della motivazione e le diverse poste in gioco che spingono gli individui in una competizione; mentre il cane corre per un pasto, l'istinto di sopravvivenza della lepre lo spinge a sforzi maggiori, illustrando come l'intensità della propria motivazione possa determinare l'esito di una sfida.
Subscribe to Daily Stories
Get a new moral story in your inbox every day.