MoralFables.com

La capra e il capraio.

favola
1 min read
0 comments
La capra e il capraio.
0:000:00

Story Summary

In "La Capra e il Capraio," il tentativo di un capraio di recuperare una capra smarrita si conclude con la rottura accidentale del suo corno, portandolo a implorare il silenzio. Tuttavia, la capra saggiamente gli ricorda che il corno rotto rivelerà la verità, illustrando una morale culturalmente significativa sulla futilità di nascondere ciò che non può essere nascosto. Questa divertente storia morale serve come un promemoria stimolante che alcune verità sono ineludibili.

Click to reveal the moral of the story

Non puoi nascondere la verità; alla fine verrà rivelata.

Historical Context

Questa favola, attribuita a Esopo nell'antica Grecia, riflette lezioni morali comuni nelle tradizioni narrative in cui gli animali rappresentano tratti umani. Il tema della storia della verità inevitabile e della futilità dell'inganno risuona in varie culture, parallelamente a racconti simili come quelli trovati nel Panchatantra dell'India, evidenziando la natura universale dell'onestà e le conseguenze della disonestà.

Our Editors Opinion

Questa storia evidenzia la futilità di cercare di nascondere un comportamento scorretto, poiché la verità spesso si rivela nonostante i nostri migliori sforzi. Nella vita moderna, un dipendente potrebbe cercare di coprire un errore sul lavoro, solo per vederlo venire alla luce attraverso un'audit, dimostrando che la disonestà alla fine porta a conseguenze maggiori.

You May Also Like

La Cicala e la Formica.

La Cicala e la Formica.

Nella storia morale stimolante "La Cicala e la Formica", una Cicala affamata cerca cibo da una Formica durante l'inverno, lamentando che le sue provviste sono state prese dalle Formiche. La Formica chiede perché la Cicala non si sia preparata per il freddo invece di passare l'estate a cantare. Questo breve racconto con una morale mette in evidenza le lezioni apprese dalle storie sull'importanza della preparazione e del duro lavoro.

duro lavoro
preparazione
Cavalletta
Formica
La vite e la capra.

La vite e la capra.

In "La Vite e la Capra," una classica storia tra i famosi racconti morali, una Capra danneggia una Vite rigogliosa rosicchiandone le foglie. La Vite, lamentando il suo destino, avverte la Capra che le sue azioni attuali porteranno a un futuro in cui essa diventerà il vino versato sulla Capra durante la sua morte sacrificale. Questa semplice storia morale serve come lezione cautelativa per i giovani lettori sulle conseguenze delle azioni sconsiderate.

vendetta
conseguenze delle azioni
Vite
Capra
La Taccola e le Colombe.

La Taccola e le Colombe.

In questa famosa storia morale, una Taccola si dipinge di bianco per integrarsi in un gruppo di Colombe e godere del loro cibo abbondante. Tuttavia, quando rivela involontariamente la sua vera identità cinguettando, le Colombe lo rifiutano, e si ritrova anche non ben accetto tra i suoi simili. Questa breve storia morale illustra che cercando di appartenere a due gruppi, alla fine non ha ottenuto né l'uno né l'altro, sottolineando l'importanza dell'autenticità e dell'accettazione.

inganno
appartenenza
Ghiandaia
Colombe

Other names for this story

Il Corno Silenziato, Il Dilemma del Capraio, Segreti del Capraio, L'Avvertimento della Capra, Verità Svelate, La Lezione della Capra Randagia, La Follia del Capraio, Quando le Corna Parlano.

Did You Know?

Questa favola illustra il tema dell'inevitabilità della verità, sottolineando che i tentativi di nascondere le proprie azioni o errori sono futili quando esistono prove, simboleggiate dal corno rotto che rivelerà il misfatto del capraio.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
bambini
ragazzi
storia per la seconda classe
storia per la terza classe
storia per la quarta classe
Theme
onestà
conseguenze
stoltezza
Characters
Capraio
Capra
Setting
pascolo
pendio
villaggio

Share this Story