MoralFables.com

Il lupo travestito da pecora.

favola
1 min read
0 comments
Il lupo travestito da pecora.
0:000:00

Story Summary

In questa semplice piccola storia con una morale, un Lupo si traveste da pecora per ingannare il pastore e ottenere l'accesso al gregge. Tuttavia, il suo piano si ritorce contro quando il pastore, scambiandolo per una pecora, lo uccide invece. Questa storia che cambia la vita illustra che coloro che cercano di danneggiare gli altri spesso finiscono per affrontare danni a se stessi, ricordandoci l'importanza dell'integrità.

Click to reveal the moral of the story

La morale della storia è che l'inganno alla fine porta alla propria rovina.

Historical Context

"Il lupo travestito da pecora" è una favola attribuita a Esopo, un narratore dell'antica Grecia, le cui opere sono state tramandate di generazione in generazione, spesso riproposte con lezioni morali. Questa storia riflette temi di inganno e le conseguenze di intenzioni dannose, risuonando attraverso vari adattamenti culturali, inclusi versioni nella letteratura medievale europea e nella narrativa moderna per bambini. La morale, spesso riassunta come "chi cerca il male, trova il male," serve come un monito precauzionale sui pericoli dell'inganno.

Our Editors Opinion

La storia de "Il lupo travestito da pecora" serve come un monito nella vita moderna sui pericoli dell'inganno e sulle conseguenze finali delle proprie azioni. Ad esempio, in un contesto aziendale, un dipendente che finge di essere un collaboratore di squadra mentre mina i colleghi potrebbe inizialmente prosperare, ma alla fine affronta l'esposizione e la caduta quando i suoi veri motivi vengono alla luce, dimostrando che la disonestà spesso porta all'autodistruzione.

You May Also Like

Il Venditore di Immagini.

Il Venditore di Immagini.

In questa storia morale culturalmente significativa, un uomo cerca di vendere una statua di legno di Mercurio, sostenendo che possa donare ricchezza e beni. Quando gli viene chiesto perché stia vendendo una figura così preziosa invece di godere lui stesso dei suoi doni, spiega che ha bisogno di aiuto immediato, poiché le benedizioni della statua arrivano lentamente. Questo racconto commovente mette in luce il tema del dare valore ai bisogni immediati rispetto ai benefici a lungo termine, rendendolo una delle migliori storie morali.

inganno
avidità
Il Venditore di Immagini
un certo uomo
Il Maialino, la Pecora e la Capra.

Il Maialino, la Pecora e la Capra.

In "Il Maialino, la Pecora e la Capra," un giovane maiale confinato con una capra e una pecora reagisce violentemente quando il pastore tenta di catturarlo, evidenziando una distinzione cruciale nei loro destini. Mentre la capra e la pecora criticano le sue grida, lui spiega che loro vengono solo tosate per la lana o il latte, mentre lui affronta la minaccia di perdere la vita. Questa storia morale educativa impartisce lezioni preziose sulla comprensione di esperienze diverse e sul valore intrinseco della vita, rendendola un racconto ricco di saggezza all'interno del folklore e delle storie morali.

paura
empatia
Maialino
Capra
Il cane che perse la sua preda per un'ombra.

Il cane che perse la sua preda per un'ombra.

Nella classica storia morale di Esopo, "Il cane che perse la preda per un'ombra", un cane lascia cadere stupidamente la sua preda reale per inseguire il suo riflesso nell'acqua, rischiando quasi di annegare nel processo. Questo racconto divertente serve come lezione cautelativa sui pericoli della avidità e sull'inganno delle apparenze, rendendolo un punto di riferimento nelle raccolte di racconti brevi con lezioni morali per i giovani lettori. Le favole di Esopo rimangono tra le prime 10 storie morali, evidenziando verità senza tempo sulla natura umana.

avidità
inganno
Cane
preda

Other names for this story

Travestimento Astuto, Apparenza Ingannevole, Il Predatore Nascosto, Vello dell'Inganno, Il Tradimento della Pecora, Avvolto nella Lana, Il Cacciatore Mascherato, Il Falso Innocente.

Did You Know?

La storia de "Il lupo travestito da pecora" illustra il tema dell'inganno e l'idea che coloro che cercano di danneggiare gli altri possano alla fine cadere vittima dei propri trucchi, sottolineando la morale che l'inganno può portare alla propria rovina.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
bambini
ragazzi
storia per la seconda classe
storia per la terza classe
storia per la quarta classe
Theme
inganno
conseguenze dell'inganno
le apparenze possono essere ingannevoli
Characters
Lupo
Pastore
Pecora
Setting
foresta
ovile
pascolo
villaggio

Share this Story