MoralFables.com

Il capraio e le capre selvatiche.

favola
2 min read
0 comments
Il capraio e le capre selvatiche.
0:000:00

Story Summary

In questa breve e morale storia, un Capraio cerca di conquistare le Capre Selvatiche nutrendole meglio delle sue durante una tempesta di neve. Tuttavia, quando le Capre Selvatiche partono per le montagne, rivelano che il suo favoritismo le ha rese diffidenti, insegnando una lezione preziosa: i vecchi amici non dovrebbero essere sacrificati per quelli nuovi. Questa storia veloce da leggere con una morale sottolinea l'importanza della lealtà e i pericoli di tradire relazioni di lunga data.

Click to reveal the moral of the story

Dare priorità a nuove relazioni rispetto a quelle consolidate può portare a sfiducia e perdita.

Historical Context

"Il Capraio e le Capre Selvatiche" è una delle favole di Esopo, attribuita all'antica Grecia intorno al VI secolo a.C. Questa storia riflette i valori culturali della lealtà e le conseguenze del tradimento, sottolineando l'importanza di mantenere relazioni con compagni di lunga data rispetto all'attrattiva di nuove e potenzialmente volubili associazioni. Le favole di Esopo sono state raccontate in varie forme nel corso della storia, spesso servendo come lezioni morali nella letteratura e nell'educazione.

Our Editors Opinion

La storia de "Il capraio e le capre selvatiche" serve come promemoria nella vita moderna che la lealtà e la fiducia si costruiscono su relazioni costanti piuttosto che su favoritismi opportunistici. In uno scenario reale, un manager che privilegia le idee e i contributi di un nuovo dipendente rispetto a quelli del team consolidato potrebbe scoprire che i membri di lunga data del team si sentono sottovalutati e decidono di cercare opportunità altrove, evidenziando l'importanza di valorizzare e mantenere la lealtà all'interno delle relazioni esistenti.

You May Also Like

Le lepri e le volpi.

Le lepri e le volpi.

In "Le lepri e le volpi", una storia proveniente dal regno delle storie morali uniche, le Lepri cercano aiuto dalle Volpi nel loro conflitto con le Aquile. Le Volpi consigliano alle Lepri di considerare attentamente le conseguenze delle loro alleanze, impartendo una semplice lezione tratta dalle storie sull'importanza di comprendere i rischi coinvolti prima di impegnarsi in una lotta. Questa breve storia morale evidenzia il valore della cautela e le lezioni apprese dalle scelte che facciamo.

cautela
lealtà
Le Lepri
le Aquile
I lupi e i cani da pastore.

I lupi e i cani da pastore.

In "I Lupi e i Cani da Pastore," una famosa favola con lezioni morali per i bambini, i Lupi allettano i Cani da Pastore con promesse di libertà e banchetti condivisi di pecore, portandoli a tradire i loro padroni umani. Tuttavia, questa breve storia con conseguenze morali prende una svolta oscura quando i Cani da Pastore, attratti dalla tentazione, vengono assaliti e uccisi dai Lupi. Il racconto serve come un monito sui pericoli del tradimento e sulle dure realtà che possono derivare dal cedere alla tentazione.

tradimento
libertà
Lupi
Cani da pastore
Il Leone, la Volpe e le Bestie

Il Leone, la Volpe e le Bestie

In "Il Leone, la Volpe e le Bestie," una storia morale senza tempo, l'astuta Volpe evita saggiamente la trappola del Leone osservando che, mentre molti animali entrano nella caverna, nessuno torna indietro. Questa breve storia della buonanotte impartisce una lezione significativa sui pericoli di seguire ciecamente gli altri e sull'importanza di essere cauti nei confronti delle trappole. Alla fine, ricorda ai lettori che è più facile cadere nel pericolo che sfuggirvi, rendendola una preziosa storia morale per la classe 7.

cautela
autoconservazione
Leone
Capra

Other names for this story

Il Dilemma del Capraio, Capre Selvatiche e Lealtà, La Storia di Due Gregge, Fiducia tra le Capre, La Lezione del Capraio, La Fuga delle Capre Selvatiche, Lealtà nel Gregge, La Scelta del Capraio.

Did You Know?

La storia mette in evidenza il tema della lealtà e i pericoli di dare priorità a nuove relazioni rispetto a quelle consolidate, suggerendo che la fiducia si costruisce attraverso un trattamento coerente piuttosto che favoritismi temporanei. Questa morale illustra l'importanza di valorizzare le connessioni a lungo termine e le possibili conseguenze del tradimento.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
adulto
bambini
ragazzi
storia per la classe 2
storia per la classe 3
storia per la classe 4
storia per la classe 5
storia per la classe 6
storia per la classe 7
storia per la classe 8
Theme
lealtà
cautela
tradimento
Characters
Capraio
Capre Selvatiche
Capre
Setting
pascolo
ovile
montagne

Share this Story