MoralFables.com

Il cane che perse la sua preda per un'ombra.

favola
1 min read
0 comments
Il cane che perse la sua preda per un'ombra.
0:000:00

Story Summary

Nella classica storia morale di Esopo, "Il cane che perse la preda per un'ombra", un cane lascia cadere stupidamente la sua preda reale per inseguire il suo riflesso nell'acqua, rischiando quasi di annegare nel processo. Questo racconto divertente serve come lezione cautelativa sui pericoli della avidità e sull'inganno delle apparenze, rendendolo un punto di riferimento nelle raccolte di racconti brevi con lezioni morali per i giovani lettori. Le favole di Esopo rimangono tra le prime 10 storie morali, evidenziando verità senza tempo sulla natura umana.

Click to reveal the moral of the story

La morale della storia è che, inseguendo illusioni o guadagni superficiali, si può perdere ciò che è veramente prezioso.

Historical Context

La favola de "Il cane che perse la preda per un'ombra" è attribuita a Esopo, un narratore greco del VI secolo a.C., noto per impartire lezioni morali attraverso semplici narrazioni con animali. Questa storia riflette un tema universale presente nel folklore di diverse culture, mettendo in guardia contro la follia dell'avidità e l'illusione del desiderio, come si vede in racconti simili delle tradizioni indiana e persiana. Le favole di Esopo sono state raccontate nel corso della storia, influenzando la letteratura e gli insegnamenti morali in varie società.

Our Editors Opinion

La storia de "Il cane che perse la sua preda per un'ombra" ci ricorda che nella nostra ricerca di guadagni superficiali o illusioni—come la validazione sui social media o la ricchezza materiale—rischiamo di perdere ciò che conta davvero nella vita. Ad esempio, un professionista che dà priorità a un lavoro ben retribuito rispetto a relazioni significative potrebbe ritrovarsi solo e insoddisfatto, avendo sacrificato connessioni genuine per il fugace fascino dello status e del successo.

You May Also Like

Il Leone e la Volpe.

Il Leone e la Volpe.

In "Il leone e la volpe," un coinvolgente racconto morale, una Volpe si allea con un Leone, aiutandolo a trovare prede mentre il Leone le cattura. Gelosa della parte del Leone, la Volpe decide di cacciare da sola, ma alla fine fallisce e diventa preda dei cacciatori e dei loro cani. Questa breve e dolce storia morale ricorda agli studenti che l'invidia può portare alla propria rovina.

gelosia
tradimento
Volpe
leone
I ladri e il gallo.

I ladri e il gallo.

In "I ladri e il gallo," un gruppo di ladri ruba un gallo ma decide di ucciderlo, solo per sentire il gallo implorare per la sua vita sottolineando il suo ruolo nel svegliare le persone per il lavoro. I ladri respingono la sua supplica, illustrando una lezione chiave appresa dalle storie: coloro che hanno intenzioni malvagie disprezzano tutto ciò che promuove la virtù. Questa storia umoristica serve come uno dei migliori racconti morali, ricordandoci che i salvaguardatori della virtù sono spesso odiati da coloro che desiderano fare del male.

avidità
il valore della virtù
Ladri
Gallo
L'uomo e il cane.

L'uomo e il cane.

In questa semplice breve storia con toni morali, un uomo impara che nutrire il cane che lo ha morso con un pezzo di pane intinto nel suo sangue potrebbe guarire la sua ferita. Tuttavia, il cane rifiuta, insistendo sul fatto che accettare il gesto suggerirebbe motivi impropri per le sue azioni, poiché afferma di agire in armonia con il Disegno Divino delle Cose. Questa favola mette in evidenza le lezioni delle storie morali sulla natura delle intenzioni e le complessità delle relazioni nel ciclo della vita.

onestà
natura
Uomo
Cane

Other names for this story

Inseguendo Ombre, Il Cane e il Riflesso, Persi nell'Acqua, Ombre del Desiderio, L'Illusione della Preda, Annegando per un Sogno, L'Inganno del Riflesso, La Natura Volubile della Preda.

Did You Know?

Questa favola illustra i pericoli della cupidigia e della distrazione, sottolineando come l'inseguimento di illusioni possa portare a perdere ciò che possediamo veramente. La storia serve come un monito senza tempo a valorizzare ciò che abbiamo, piuttosto che lasciarci sedurre dal falso fascino di guadagni superficiali.

Subscribe to Daily Stories

Get a new moral story in your inbox every day.

Explore More Stories

Story Details

Age Group
bambini
ragazzi
storia per la seconda classe
storia per la terza classe
storia per la quarta classe
storia per la quinta classe
Theme
avidità
inganno
conseguenze
Characters
Cane
preda
ombra
Esopo
Setting
fiume
rive

Share this Story